Sabato 16 aprile andrà in scena la seconda edizione del Ghisalloround ovvero l’unico e solo flashmob per ciclisti con arrivo alla famosa statua davanti al santuario della Madonna del Ghisallo che quest’anno ti permetterà di avere il tuo nome al Museo del Ghisallo, insieme agli eroi della storia del ciclismo, per un anno intero e di poter avere in regalo l’abbonamento annuale al museo con il quale potrai venire a trovarci quando vuoi!!!!
Una sola regola: alle 11.30 si fa la foto.
Per partecipare è molto semplice basta inviare 15 euro a Soccorso Clown e mandare una mail ad andrea.michela1975@gmail.com con:
Nome, Cognome, Indirizzo, Codice fiscale, indirizzo e-mail
Per il pagamento, invia il versamento di € 15 mediante bonifico indicando nella causale “Ghisalloround” direttamente al conto corrente intestato a
Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo,
IBAN IT94E0832970310000000114339,
Banca Banca di Credito Cooperativo dell’Alta Brianza – Alzate Brianza,
Filiale FILIALE DI EUPILIO, SWIFT ICRAITRR950
entro il 15 aprile
Si potrà salire sia da Bellagio che da Erba; si potrà arrivare sia da Onno che da Pian Arancio e ci troveremo tutti per una megafoto per documentare l’iniziativa con scopo benefico a favore di
Soccorso Clown Onlus e del Museo del Ghisallo.
Ci sarà la possibilità di visitare il Museo del Ciclismo, di far benedire la bici, di scattare foto insieme alle statue dei campioni di un tempo e ristorarsi al bar posto in cima alla salita ed una sorpresa gradita attende tutti i valorosi che saranno capaci di giungere in cima.
Lo sapevate che nel 1925 uno stuccatore italiano residente in Francia arrivò in treno da Nizza attratto dal premio di 500 lire in palio per il vincitore e sbaragliò la concorrenza di tutti gli altri ciclisti vincendo in solitaria sul Ghisallo ? Era Alfredo Binda, che allora sconosciuto, vinse poi cinque giri d’Italia e quattro giri di Lombardia; proprio per questo a chi arriverà per primo al Ghisallo verrà simbolicamente data una moneta da 500 lire.
Per gli amanti del cronometro vi basti sapere che nel 2005 Paolo Bettini scalò il Ghisallo in 19 minuti e 30 seconda, una persona normale ci impiega circa 40 minuti (Andrea Michela anche un ora, ndr).
Allora cosa aspetti ? E’ arrivato il momento di “fare il Ghisallo” !!!
Dettagli tecnici e tempi di percorrenza: http://www.grimpeur.it/salita.asp?PPrefisso=ghisallo
Museo del Ghisallo: https://museodelghisallo.it
Scheda salita: https://alpenround.wordpress.com/ghisallo/