#Ghisallo10Anni – Domenica 16 ottobre 2016, in occasione dell’arrivo della pedalata sociale dal Vigorelli al Ghisallo, organizzata dal Comitato Velodromo Vigorelli, con il supporto del Museo del Ciclismo Ghisallo e Upcycle – Milano Bike Café,  nella sala conferenze del Museo del Ghisallo, inizio ore 17 circa, si terrà un incontro con Guido Rubino, l’autore del volume il volume Benedette Biciclette, La Collezione del Museo della Madonna del Ghisallo (Bolis Edizioni), un  fresco di stampa, primo catalogo illustrato da collezionare che racconta con schede dettagliate e oltre 160 immagini a colori e in bianco e nero la storia del Museo e dei suoi cimeli. 

Quella che lega il ciclismo al Ghisallo, e al Santuario della Madonna del Ghisallo, è una lunga storia, appassionata ed avvincente. Consacrato dalle imprese di corridori che sulle strade del Giro di Lombardia o del Giro d’Italia si sono dati battaglia al culmine di questa spettacolare salita, alta sul lago di Como e al cospetto delle vette delle Grigne, il Ghisallo è un luogo di culto per gli appassionati di biciclette.

E a ragione: dal 1949, per decreto papale, la Madonna del Ghisallo è stata proclamata Patrona dei ciclisti. Quindi, cosa c’è di più benedetto delle meravigliose biciclette dei campioni conservate nella collezione del Museo Madonna del Ghisallo, inaugurato nel 2006 e che proprio quest’autunno compie i suoi primi dieci anni?

Le Legnano di Bartali vittoriose ai Tour del ’38 e del ’48, la bici del record dell’ora di Coppi e di Moser, la bicicletta di Merckx al Giro di Lombardia del 1973, la Colnago di Saronni al Mondiale di Goodwood del 1982…

Diciassette modelli storici, dagli anni Trenta ai nostri giorni, in questo libro sono raccontati nel dettaglio da puntuali schede tecniche e storiche e illustrati nei minimi particolari da splendide fotografie appositamente scattate.

A contorno del lavoro stilistico e  tecnico, storico e-fotografico, prodotto con passione da Guido Rubino, ci sono anche tante narrazioni che raccontano il Ghisallo, attraverso i contributi del presidente della Fondazione Antonio Molteni, del direttore del Museo Carola Gentilini, dei giornalisti Lorenzo Franzetti e Luciana Rota, per immergersi nelle imprese ciclistiche di un secolo di gare, nella storia del suo Museo, nato per la caparbia determinazione di un grande mito del ciclismo internazionale: Fiorenzo Magni.

IL VOLUME | Benedette Biciclette, La Collezione del Museo della Madonna del Ghisallo Formato 27×24. Pagine 160. Oltre 160 immagini a colori e in bianco e nero. Testo in italiano e in inglese. Autori: GUIDO P. RUBINO, LORENZO FRANZETTI, CAROLA GENTILINI, LUCIANA ROTA. ISBN: 978887827-317-7 Prezzo: €34. Bolis Edizioni