Anche quest’anno il Festival di Bellagio e del Lago di Como fa tappa al Museo del Ghisallo.

Vi aspettiamo

Sabato 24 giugno 2023, ore 21
Magreglio (CO), Museo del Ghisallo

Jean Sibelius: Suite Champetre op.98b
Jean Sibelius: Andante Festivo
Jean Sibelius: Romance, Op.42
Jean Sibelius: Rakastava, suite per orchestra d’archi Op. 14
Jean Sibelius: Canzonetta, op. 62a
Jean Sibelius: Impromptu
Bernhard Henrik Crusell: Divertimento in C-major, Op.9
– – –
Luca Avanzi, oboe
Orchestra di Bellagio e del lago di Como
Alessandro Calcagnile, direttore

 

Il Festival di Bellagio e del Lago di Como (quest’anno alla XII Edizione), dal 2011 a oggi ha presentato oltre quattrocento eventi, proponendo un percorso di arte, musica, letteratura in grado di attraversare l’intera regione del Lago. Un progetto che prende vita dall’eredità di figure di riferimento del patrimonio artistico internazionale che hanno soggiornato sul Lario (tra i quali Liszt, Stendhal, Rossini, Verdi), valorizzando le più suggestive dimore e residenze storiche del territorio. La programmazione artistica viene declinata nella doppia finalità di dare spazio al mondo culturale musicale italiano, ma insieme di valorizzare luoghi magici che da sempre hanno rappresentato per gli artisti stimolo e ispirazione, nonché per il turismo punti di rilevanza internazionale. Dopo la sospensione del 2020, il Festival ha agito per programmare e riattivare la propria rete di rilevanza nazionale e internazionale, ridando vitalità ad un territorio noto come un “Mondo unico al Mondo”, inimitabile per qualità della vita, della cultura, del senso della bellezza, della natura e della custodia del senso di specialità dell’intero nostro Paese Italia. Il collegamento coi luoghi diviene quindi elemento essenziale; il Lago è da sempre luogo “classico” del e nel mondo. La valenza turistico-culturale del nostro progetto trova la propria forza nella congiunzione della bellezza naturale dei luoghi prescelti con il grande repertorio musicale classico, in un crocevia di sensazioni ed emozioni senza pari.