Con il 31 agosto si conclude la prima mostra della stagione 2023 dal titolo l’Arte in Testa. I caschi aerografati da Stefano Barzaghi per i campioni di ciclismo. Oltre 5.000 i visitatori provenienti da tutto il mondo.

Ci vuole arte per proteggere la testa dei campioni e dei corridori, l’arte di Stefano Barzaghi che in tre mesi è stata apprezzata da oltre 5.000 visitatori provenienti da tutto il mondo.

Inaugurata il primo giugno in presenza dei campioni Luca Paolini, Giovanni Lombardi, la famiglia di Filippo Ganna, le istituzioni, la mostra è stata particolarmente apprezzata al punto tale che si è deciso di prorogare la durata di un mese.

L’Arte in Testa è una mostra promossa e curata da Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo in collaborazione con Stefano Barzaghi designer (Barzadesign), molto amato dagli sportivi delle due ruote e non solo, che propone caschi artistici in collezione grazie a questi generosi prestatori. L’arte in testa ha fatto sfilare i caschi di: Alessandro Ballan, Marta Bastianelli, Samuele Battistella, Daniele Bennati, Paolo Bettini, Alberto Bettiol, Gianpaolo Caruso, Sonny Colbrelli, Murilo Fischer, Filippo Ganna, Enrico Gasparotto, Barbara Guareschi, Vincenzo Nibali, Giacomo Nizzolo, Mikkel Honorè, Alexander Kristoff, Stefan Kung, Matej Mohoric, Gianni Moscon, Luca Paolini, Domenico Pozzovivo, Joaquim “Purito” Rodríguez, Matteo Sobrero, Attila Valter, Giovanni Visconti, Elia Viviani.

L’occasione della mostra di Barzaghi ha “ricoperto” anche il ruolo importante di comunicare un accessorio prezioso per i ciclisti: facendoci ragionare sulla protezione, sulla sicurezza, messaggi fondamentali per la sicurezza dei corridori e di chi va in bicicletta.

Più di 70 i caschi aerografati con grande maestria e creatività da Stefano Barzaghi. La mostra è stata realizzata anche grazie ai contributi fotografici dell’agenzia Sprint Cycling di Roberto e Luca Bettini, instancabili ed inesauribili amici del Museo del Ghisallo.

L’evento è stato sostenuto dalla banca BCC Brianza e Laghi di Alzate Brianza rientrando nel calendario di iniziative organizzate per il 70esimo della fondazione.

La mostra è stata arricchita da due biciclette by Pinarello create per Filippo Ganna, la bicicletta del recente record dell’ora e la bicicletta usata nella stagione 2021, la Bolide TT.

Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa mostra, a Stefano Barzaghi, a tutti campioni che hanno messo a disposizione i caschi per l’esposizione, a chi ha contribuito all’allestimento, alla comunicazione dell’evento, ma soprattutto grazie a tutti coloro che hanno approfittato di questa mostra per apprezzare l’Arte in testa!