IL MUSEO DEL CICLISMO
Articolo. 1 – ORGANIZZATORE
FONDAZIONE MUSEO DEL CICLISMO MADONNA DEL GHISALLO Sede legale Via Gino Bartali, 4 22030 Magreglio (CO)
Articolo. 2 – PARTECIPANTI
Il contest è aperto a tutti (esclusi fotografi professionisti). Per poter partecipare al Contest è necessario:
– iscriversi inserendo i propri dati nel form a seguire.
– caricare la foto su Instagram, utilizzando l’hashtag #ghisallophotocontest e taggando la pagina del Museo @museoghisallo
Sono esclusi dalla possibilità di concorrere al Contest i collaboratori e i volontari del Museo. Nel caso in cui il partecipante sia minore di età, il Museo intende che l’esercente la potestà di genitore abbia autorizzato tale partecipazione, ferma restando la facoltà del Museo di chiedere conferma di tale autorizzazione.
Ciascun Autore potrà partecipare al Contest con un solo profilo e potrà condividere mediante l’applicazione una sola foto la quale dovrà rappresentare un momento relativo al Giro di Lombardia 2023. La partecipazione al Contest comporta per gli Autori l’accettazione incondizionata e totale delle regole e delle condizioni contenute nel presente regolamento, senza limitazione alcuna.
Art. 3 – POST
L’Autore potrà partecipare al Contest solo ed esclusivamente con post di cui abbia la paternità dell’opera, per le quali abbia autorizzazione alla pubblicazione. I post dovranno essere per formato e dimensioni compatibili con le specifiche richieste dall’Applicazione. Ogni Autore è responsabile del contenuto della propria opera e garantisce di godere di ogni diritto di utilizzare i contenuti dei post pubblicati per il concorso, ovvero di averne ottenuto le necessarie liberatorie, impegnandosi in tal senso a mantenere indenne la Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo nella presente manifestazione da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi e a risarcire la Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, ivi incluse eventuali spese legali, anche di carattere stragiudiziale, che dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto sopra indicato. L’Organizzatore non sarà in alcun modo responsabile per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie inviate o da detentori di diritti per cui non è stata richiesta la necessaria liberatoria.
Articolo. 4 – AUTORIZZAZIONI E DICHIARAZIONI SUI POST
La pubblicazione dei post sull’Applicazione per la partecipazione al Concorso comporta la concessione a titolo completamente gratuito degli stessi e dei relativi diritti di utilizzo da parte della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo a pubblicare su canali di comunicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo stampa, internet, ogni eventuale materiale pubblicitario futuro) e/o altrove sia nel caso in cui il post risulti vincente che non vincente.
Art. 5 –VALUTAZIONE DA PARTE DELLA GIURIA
I post saranno sottoposti alla valutazione da parte di una giuria qualificata, costituita da rappresentanti e volontari della Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, che valuterà tutti i post contrassegnati con l’hashtag #ghisallophotocontest e il tag a @museoghisallo. La Giuria si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di segnalare ogni Post la cui immagine risulti contraria all’ordine pubblico, al buon costume, alla morale, lesiva dell’immagine di terzi o dell’Organizzatore, o che violi diritti di privativa riferibili a terzi. La Giuria selezionerà 20 fotografie vincitrici e tre eventuali riserve basandosi sulla propria competenza, in considerazione dei seguenti criteri:
– attinenza al concetto proposto;
– creatività;
– originalità;
– correttezza secondo i criteri stabiliti dal regolamento.
Il giudizio della Giuria sarà inappellabile ed insindacabile. I Vincitori verranno informati della proclamazione tramite messaggio privato dall’account @museoghisallo e via mail.
Si precisa che qualora la Giuria non ritenga nessun Post, o comunque un numero inferiore rispetto a quanto sopra previsto, meritevole di ricevere i riconoscimenti di cui all’art. 6, si riserva il diritto di proclamare un numero inferiore di vincitori fino a non assegnare alcun riconoscimento.
Art. 6 – PREMIAZIONE
I Vincitori saranno avvisati dall’Organizzatore con messaggio privato su Instagram e via mail entro la data di riapertura del Museo per la stagione 2024. L’Organizzatore non si considera responsabile per eventuali mancati recapiti degli avvisi di vincita dipendenti esclusivamente da disguidi al di fuori del loro diretto controllo.
Le 20 fotografie vincitrice, quale riconoscimento del merito personale degli Autori proclamati Vincitori, verranno esposte, in modalità pertinente con gli spazi museali e in accordo con la direzione del Museo, nella stagione museale 2024.
Tra le 20 fotografie vincitrici la Giuria sceglierà tre scatti particolarmente significativi ai cui Autori verrà consegnato in premio anche una friends card personale per l’accesso gratuito al Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo valida per un anno.
A tutti i selezionati, pena l’esclusione, sarà richiesto l’invio della fotografia vincitrice in adeguato formato per la stampa secondo modalità espresse nella comunicazione mail di eventuale vittoria.
I Post vincitori potranno essere inoltre pubblicati, citando gli autori, sui social del Museo e sul sito www.museodelghisallo.it
Dalla comunicazione di cui sopra i Vincitori dei predetti premi avranno 30 giorni per comunicare l’accettazione degli stessi e l’impegno a redimerlo. Laddove i Vincitori non dovessero accettare i premi nei tempi stabiliti ovvero risultino irreperibili si procederà a contattare le riserve (secondo l’ordine stabilito dalla Giuria).
GHISALLO PHOTOCONTEST - IL LOMBARDIA
Partner istituzionali e sponsor
