Lo potremmo definire il percorso più naturale, di questo viaggio negli itinerari del Mulm che fa tappa al Museo del Ghisallo. Ed è l’itinerario che ha per la maggior parte di percorso una piacevole vista lago. Si tratta del Ghisallo-Bellagio-Onno-Sormano Nesso-Bellagio-Ghisallo: un percorso lungo il quale potrai rilassarti sul caratteristico porticciolo di Onno, situato nella parte  settentrionale dell’abitato in cui è anche possibile prendere il traghetto. Tanto per iniziare… 

Si parla di 72 km che iniziano con un panorama stupefacente, scendendo dalla collina del Ghisallo alta 754 metri: una discesa che, tra tornanti e viste mozzafiato dei promontori, deve essere affrontata con cautela poiché  raggiunge anche il 14% di pendenza! 

Il punto dove l’immersione nella natura è assoluta è quello del tratto Onno-Sormano: 20 km quasi tutti in salita passando per la valle delle sorgenti, chiamata così grazie alla sua ricchezza di pendii, boschi e acque. Raggiungerai  da qui  il muro di Sormano che si pone al centro di un itinerario che rappresenta l’eroismo del ciclismo e della natura con le sue cadenze che caratterizzano questo giro che resta nel cuore – oltre che nelle gambe.

3 Osservatorio e ristoro Alzando gli occhi al cielo, ecco un altro punto strategico in cui potrai osservare la natura: è il piccolo osservatorio astronomico, sempre a Sormano. Nel corso degli anni ha indirizzato le sue ricerche verso l’osservazione dei corpi minori del sistema solare (asteroidi e comete) ed ha promosso con grande successo l’attività divulgativa a tema astronomico, sia diurna che notturna, con osservazioni dirette del cielo. 

Questo è l’unico percorso a ritroso! Dal Ghisallo si scende verso Bellagio, godendo del superbo panorama. Giunti nella perla del Lario, si svolta a destra e si percorre costeggiando il lago la strada pianeggiante che porta fino a Onno. Da qui comincia l’ascesa verso Valbrona, poi alla volta di Asso si svolta a destra verso il Ghisallo e dopo circa un chilometro a sinistra per Sormano, dove a scelta si opta per la scalata del “Muro di Sormano” oppure per la strada provinciale per Zelbio. Quindi in picchiata su Nesso, svolta a destra per Bellagio e inizio salita del Ghisallo