Hai mai pensato di fare specchiare la tua bicicletta su un lago? Su più laghi? Allora questo è l’itinerario giusto: Ghisallo Pusiano-Malgrate-Bellagio-Ghisallo. Con i suoi 52 km circa è un percorso che si sviluppa sul lato lecchese del lago costeggiando il ramo manzoniano che porta a Bellagio. Vieni con noi stiamo pedalando sulle tracce del Mulm

Un intenso viaggio che mette al centro – o meglio alla partenza e alla fine – la Casa dei Ciclisti e il suo limitrofo  Santuario. Non serve essere campioni per partire da qui con i brividi della storia del ciclismo e delle sue imprese. Lungo  questo itinerario scoprirai la bellezza del MULM, un’esperienza outdoor coinvolgente ed emozionante che ci fa vedere  collegati i musei come tappe di un’unica grande esposizione tutta da pedalare. 

News 5

L’entusiasmo ti pervaderà quando giungerai nel piccolo paradiso di Bellagio: il borgo che rende famoso il lago.  Caratteristico per le sue stradine lastricate, gli edifici eleganti e il Parco di Villa Serbelloni, un giardino terrazzato del  XVIII secolo. Da qui, naso all’insù, è un attimo sognare la meta successiva: il Museo di Magreglio ti aspetta dopo una  giusta pausa ristoratrice.  

Dieci chilometri di sogni: pedalare da Bellagio al Passo, dove ti aspetta il Santuario con la benedizione conquistata da  parte della Madonna del Ghisallo e dove apre le porte il Museo dedicato al ciclismo di tutti i tempi, fondato dal  leggendario Fiorenzo Magni. Entrare al museo qui, grazie al MULM, significa non conoscere più la differenza fra indoor e outdoor.