Esce il primo volume “firmato” Ghisallo. Luciana Rota pubblica “I Portacolori della Siof”, Ricordi di valorosi ciclisti dimenticati – Museo Ghisallo Editore (Collana Storie di Ciclismo).

Con questo libro prende vita la prima collana della nuova casa editrice del Museo del Ghisallo di Magreglio (CO). Dice l’arch. Carola Gentilini, direttrice del Museo: Una collana che nasce con l’obiettivo di raccogliere storie e testimonianze note ed inedite di uomini e biciclette che rendono il ciclismo indimenticabile. Imprese, sogni, fotografie che spesso, nella loro semplicità, hanno definito un fitto, complesso ed indimenticabile racconto, hanno segnato la storia di molte nazioni e di uno sport, che ancora oggi, sa regalare emozioni infinite.   

siof web 1 1I portacolori della Siof – La storia di una Squadra sponsorizzata da una fabbrica di colori minerali nel basso Piemonte dell’Alessandrino. Quella di Biagio Cavanna, la prima scuola di ciclismo in Italia, un collegio costruito fra Pozzolo Formigaro e Novi Ligure, per allenare corridori purosangue: potenti coraggiosi infaticabili, ognuno a modo suo uno contro l’altro, ma tutti uniti per un unico obiettivo: vincere tutti i premi, conquistare quella Coppa Italia, cronometro a squadre quasi un diploma rilasciato dal geniale massaggiatore orbo, per aspirare al ruolo definitivo di Gregario di Fausto Coppi. E fare parte tutti insieme del mito.

Giovanni Meazzo detto Meassen, Luciano Parodi detto Paruden (u rugnen), Elio Di Maria detto Maia e Sergio Lugano detto Luganen … ma anche molti altri. Angeli finiti nella nebbia di quei colori pastello del ciclismo eroico e dell’Italia degli anni 50. Alcuni dimenticati solo perché troppo piccoli di statura…

L’autrice – Luciana Rota, giornalista professionista dal 1996, freelance, editor del sito www.cyclemagazine.eu, cura le relazioni esterne del Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo di Magreglio (Como). Editor de www.lepaginedelvino.it , collabora con Rai Due (programma I Signori del Vino). È fra i rifondatori del Circolo Velocipedistico Alessandrino e ha collaborato alla ricerca storica su Alessandria Città delle Biciclette (Palazzo del Monferrato di Alessandria). Come autrice ha pubblicato per Fabbri alcuni manuali di sport: Ciclismo, Mountain Bike, Pattini in Linea, Snowboard, Immersioni … e per Daniela Piazza di Torino un saggio “La mia vita con Fausto” dal diario intimo della moglie Bruna Ciampolini in Coppi.

 

Acquistalo ora online!