Ottobre è uno dei mesi più caldi per il @MuseoGhisallo. Lo sai perché? Perché è il mese del passaggio del Giro di Lombardia, ad esempio, atteso sabato 7 ottobre, con molte visite che si succedono sin dalla mattina, per arrivare al suo passaggio della corsa (alle ore 15 circa) senza perdersi con molte iniziative collaterali.

Come ad esempio: una visita alla mostra fotografica dedicata alla storia della corsa delle foglie morte, una corsa che è legata a doppio filo a questo Museo e al suo Santuario della Madonna del Ghisallo. Rassegna in bianco e nero che emoziona sin dalla prima immagine.

LOCANDINA MOSTRA LOMBARDIAFra passaggio di professionisti e di amatori, il risultato non cambia anzi triplica. Quest’anno nel weekend di ottobre al Ghisallo – col Giro di Lombardia passano su queste strade mitiche non una ma ben due Gran Fondo. Gli appassionati del genere si sono dati appuntamento domenica 8 ottobre 2017 con la Gran fondo Don Guanella e la GF Lombardia.

Sabato e domenica saranno così giornate bellissime per il ciclismo, sarà come Natale e Santo Stefano al Ghisallo quest’anno. Con un momento dolce da non perdere assolutamente ovvero la degustazione del caffè della #casadelciclismo, grazie alla collaborazione con Mumac che porta la sua favolosa Mumac Bee sul tipico Apecar, per offrire il caffè durante tutta la giornata del Lombardia. All’interno del museo, inoltre, sarà possibile anche seguire le fasi salienti della corsa dei professionisti sul maxi schermo della sala cinema.

Domenica 8 si continua con gli eventi: perché sarà la giornata dedicata alle Famiglie al Museo, iniziativa nazionale che coinvolge anche Museo Ghisallo, inaugurato 11 anni fa da Fiorenzo Magni (ecco il link all’evento nazionale http://www.famigliealmuseo.it/).

Domenica 8 ottobre, dunque, le famiglie al @MuseoGhisallo potranno svolgere un sacco di attività divertenti, sportive e culturali fra queste potranno pedalare sui rulli anche in formato kids e con tanto di computerino con velocità.

locandina20171 850x1195Potranno partecipare al Gioco dell’Oca del Giro d’Italia un gioco storico che appassiona sempre grandi e piccini. E potranno anche partecipare alla Caccia al Tesoro chiamata anche Caccia al Mirabilia in occasione dei festeggiamenti della 100 edizione della Corsa Rosa che quest’anno ha avuto molto successo in concomitanza con il Giro. A guidare queste attività ci sarà il Virgilio formato famiglia Arturo Binda responsabile dei progetti ludo-didattici del @MuseoGhisallo.

Sabato 14 ottobre, invece, tutti al Ghisallo per l’inaugurazione di due opere d’arte realizzate per il Museo: si tratta di due teste raffiguranti i campioni Fiorenzo Magni e Gino Bartali, ad opera dello scultore Franco Zazzeri.

La Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo ha deciso di inaugurare queste opere in occasione dei festeggiamenti per l’undicesimo anniversario di apertura del museo, con inizio alle ore 16.30 per il taglio del nastro al Tributo ai campioni Fiorenzo Magni e Gino Bartali. Dopo la presentazione delle teste bronzee realizzate dallo scultore Franco Zazzeri in collaborazione con Fonderia Artistica Mapelli di Cesate (Milano) e Fonderia Geccherle di Milano, alle ore 17 ci sarà la presentazione del libro L’ultimo Patron (Àncora editrice) con l’autore Gianni Torriani, figlio dell’indimenticabile Direttore della Corsa Rosa.