Certi compleanni vanno festeggiati per bene. Pedalando. Anche il giorno dopo per smaltire la festa… Sarà così domenica 29 ottobre 2017, il giorno dopo l’83° compleanno del Velodromo Vigorelli, poiché torna l’appuntamento con la Vigorelli-Ghisallo #3, la pedalata che unisce i due monumenti del ciclismo italiano. E siccome siamo a pochi giorni dall’anniversario di inaugurazione del Museo (14 ottobre 2006|2017) la festa raddoppia!

Dopo due edizioni gioiose e partecipate, la  classica di fine stagione Vigorelli-Ghisallo è pronta per un altro anno a far pedalare tutti in mezzo alla Storia. L’evento ha anche l’obiettivo di fare sentire la voce di tanti appassionati  perché il Vigorelli possa tornare a vivere e questa voce rimbomberà bene negli spazi entusiasmanti del Museo del Ghisallo  che vive come la casa dei ciclisti e si apre a queste iniziative, festeggiando in questo mese di ottobre i suoi undici anni dall’ apertura.

Dunque per partecipare alla Vigorelli – Ghisallo basta registrare queste info:  ritrovo dalle 8 al Vigorelli di Milano, per ammirare e immortalare la pista magica e fare colazione insieme con il caffè di Faema (fedele sponsor del Museo del Ghisallo).  Alle ore 9 si monta in sella, partendo tutti insieme in direzione Ghisallo, dove si troveranno le porte aperte del Museo del Ciclismo e il rinfresco ad hoc (tutti gli iscritti avranno diritto al pranzo e alla visita gratuita del Museo del Ciclismo). La quota di iscrizione è di 6 euro. La quota comprende: iscrizione, colazione, lunchbox e visita al Museo.

Info pratiche | Ci si può iscrivere alla seguente pagina versando la quota di iscrizione con carta di credito o direttamente da Upcycle, Via Ampère 59 – Milano: http://bit.ly/2kSDL2O –  Le iscrizioni entro lunedì 23 ottobre e fino a esaurimento posti disponibili. Per agevolare gli accrediti sarà necessario presentarsi la mattina dell’evento presso il Velodromo Vigorelli con la seguente liberatoria debitamente compilata e firmata: http://bit.ly/2ifMrzp
Vi preghiamo di confermare inoltre la propria presenza, dopo aver effettuato il versamento della quota, scrivendo alla seguente mail: comitato.velodromo.vigorelli@gmail.com. Per studiare il percorso il link qui:  http://bit.ly/2gHWoSw  | Per il ritorno ogni partecipante sarà autonomo e potrà scegliere se tornare in bici o scendere a Canzo dove prendere il treno per Milano.

Treni da Canzo per Milano: 13:35 / 14:35 / 15:35 / 16:35 / 17:35. (Canzo – Milano Cadorna: 1h15′ circa).
Si consiglia di presentarsi in stazione con anticipo a causa dell’esiguo numero di posti bici forniti da Ferrovie Nord.

Trattandosi di un’iniziativa che si svolge su strade pubbliche e aperte al traffico, la pedalata non avverrà a gruppo compatto ma si lascerà che si formino gruppetti spontanei a seconda delle diverse velocità. A tutti i partecipanti sarà richiesto di assumersi le responsabilità del proprio comportamento in strada e di firmare una liberatoria. Per informazioni: comitato.velodromo.vigorelli@gmail.com

Si ringrazia per il supporto i nostri sponsor e partner:
TITICI | FAEMA | 3T