Domenica 29 ottobre 17’, dopo i festeggiamenti dell’undicesimo compleanno del Museo del Ghisallo (14 ottobre 2017) ci sono ancora molti motivi per raggiungere Magreglio (Como) e aprire le porte della Casa del Ciclismo prima della chiusura invernale non senza dimenticarsi di dedicare una preghiera al Santuario della Madonna dei Ciclisti che sorge lì accanto.

 ARRIVA LA VIGORELLI GHISALLO | Per chi pedala: domenica 29 è una nuova occasione di festa, poiché dal Vigorelli di Milano scatta la Vigorelli – Ghisallo terza edizione (leggi tutto QUI) e sono oltre 300 gli appassionati che collegheranno con le proprie ruote (e fatiche) questi due luoghi simbolo del Ciclismo, indissolubilmente legati dall’amore per la bicicletta che si muovono grazie al motore-passione di tre “squadre”: il Comitato Velodromo Vigorelli, l’Upcycle di Milano e il Museo del Ghisallo.

ARRIVA LA MAGLIA DI MICHELE SCARPONI | Domenica 28 al Ghisallo ci sarà per tutti una doppia festa, poiché grazie alla proposta dell’intraprendente Marcella Scottisch che anima una speciale Community Social su Fb, al Museo del Ghisallo arriva ufficialmente la maglia dell’aquila di Filotrano:  «una donazione annunciata qualche settimana fa e che ha riempito il museo di emozione e di amore per il ciclismo: quello eterno. Come voleva Magni». Ha detto la direttrice Carola Gentilini. Domenica viene dunque donata la maglia Astana stagione 2017 di Michele Scarponi, consegnata dal Gruppo Ufficiale Michele Scarponi sempre nel cuore con il benestare della famiglia e del Fan club Michele Scarponi.

ARRIVA UN VIAGGIO | E poiché la Casa del Ciclismo rappresenta per tutti anche l’arrivo o la partenza per un grande viaggio, arriva al Museo l’epilogo di un’altra avventura a due ruote che – guarda caso – vede Vigorelli e Ghisallo uniti in un progetto. Domenica in occasione dell’arrivo della Vigorelli-Ghisallo si festeggia infatti anche la donazione di un’altra maglia: quella di Giovanni Bloisi del suo viaggio in bici (qui la storia) fino a Gerusalemme in memoria dei bambini di Selvino, viaggio che ha fatto tappa anche al Vigorelli ed è stato patrocinato dal Museo del Ghisallo e dal Comitato Velodromo Vigorelli.

DEDICHIAMO IL MUSEO A FIORENZO MAGNI? | Insomma, quest’anno la stagione museale sembra non voler finire più. Anche allietata dalle ottime condizioni climatiche che invitano sempre di più i ciclisti a cimentarsi nella avventura per raggiungere e visitare il Museo dedicato a tutti i ciclisti e a tutti gli amanti delle biciclette. A questo proposito ricordiamo che La Gazzetta dello Sport, per iniziativa del suo vicedirettore Pier Bergonzi, una settimana fa in occasione dell’anniversario della scomparsa (5 anni fa) di Fiorenzo Magni ha lanciato la proposta di intitolare a lui il Museo del Ghisallo. È partito un tam tam spontaneo di commenti (entusiastici) che stiamo raccogliendo con contributi, aneddoti e ricordi che vanno ad alimentare proprio quello che era ed è il sogno del Leone delle Fiandre. Li raccoglieremo tutti, fino all’ultimo, il sondaggio di emozioni è già iniziato su Facebook e su Twitter (@MuseodelGhisallo). Seguitelo e spargete la voce. Ci porterà sicuramente ad una delle tante indimenticabili vittorie di Fiorenzo Magni.