Si intitola Praticamente un genio la serata dedicata a Leonardo Da Vinci, organizzata sabato 17 agosto 2019. L’evento è stato voluto Youthlab, un gruppo di giovani di Magreglio (Co), il comune che ospita il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, che ha chiesto ospitalità e coinvolgimento del Museo per dare vita ad un progetto culturale di valore che apre il Museo ai giovani.
Così il Museo per una sera, grazie a questi ragazzi, diventerà centrale per il genio di Leonardo, così connesso anche al mondo della bicicletta e alle sue origini: L’effettiva invenzione della bicicletta avvenne molto dopo l’esistenza di Leonardo e da lì iniziò la storia del ciclismo, – spiegano i ragazzi di Youthlab – una storia lunga ed appassionata che portò poi alla proclamazione della Madonna del Ghisallo Celeste Patrona dei ciclisti italiani. La storia del Santuario iniziò tanto tempo prima, in epoca medioevale, grazie alla promessa del Conte Ghisallo e soprattutto all’aiuto che la Madonna gli concesse. Con il Museo del Ghisallo ci siamo voluti mettere alla prova in un evento di tipo culturale. Siamo convinti che anche attraverso questi eventi si possa mostrare la bellezza del nostro paese, che va riscoperto e vissuto. Con questi eventi perseguiamo l’obiettivo di riportare il Palio a Magreglio.
La serata è stata pensata dunque per celebrare il 500mo anniversario della morte di Leonardo da Vinci e l’occasione giusta la offre un altro anniversario, il 70mo della proclamazione della Madonna del Ghisallo patrona di tutti i ciclisti. Sabato 17 agosto, al Museo del Ghisallo, il programma sarà tutto dedicato al genio di Leonardo: dopo una visita guidata al Museo del Ciclismo (ore 18,30), che prevede anche una mostra di stampe leonardesche per ripercorrere le sue opere più importanti, prenderà vita un dialogo sulla vita del grande genio italiano e una riflessione sull’invenzione della bicicletta. Il convegno godrà anche di contributi video e terminerà con un apericena (ingresso 8 euro). La cifra che verrà raccolta con gli ingressi al Museo sarà destinata al progetto del Palio di Magreglio.