‘Sempre caro mi fu quell’ermo colle…’ diceva il buon Leopardi. E le stesse parole potrebbero essere pronunciate anche da qui. Dal Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo, in quel di Magreglio. Eh sì, perché questa volta Lentate incontra proprio il Museo del Ghisallo. E lo fa in occasione del 1° Trofeo Chateau d’Ax – Città di Lentate sul Seveso, che il prossimo 14 giugno si prepara a ospitare la 3° tappa del Giro d’Italia di Handbike, la disciplina paralimpica che dal 2010 ha il suo Giro in rosa. Di cui l’azienda lentatese doc Chateau d’Ax fa da Main sponsor.
In occasione della manifestazione infatti il Comune di Lentate sul Seveso si sta attivando per organizzare tutta una serie di iniziative collaterali, tra cui una mostra espositiva dedicata al ciclismo lentatese e non solo. Nomi come Peppino Dante, Gabriele Gazzetta, Dario Nicoletti, Stefano Dante, Trofeo Boffi, Velo Club Lentate. E Chateau d’Ax, che con il Bugno degli anni d’oro si guadagno’ parecchie vittorie.
Ed è proprio in questo contesto che nasce la collaborazione con il Museo del Ghisallo, che grazie al suo Presidente Antonio Molteni e al Direttore Carola Gentilini, ci hanno messo a disposizione preziosissimi cimeli quali il ritratto di Gianni Bugno (dell’artista Nani Tedeschi), un quadro con la pagina della gazzetta dello Sport di Bugno ‘Re’, la maglia iridata dello stesso Bugno (Campionato del Mondo di Stoccarda, 1991), la maglia Rosa di Gianni Bugno (Giro d’Italia 1990), fotografie e stampe con Gianni Bugno. Ma non finisce qui.