Tempo di pista, pensando agli stayer

Tempo di pista, pensando agli stayer

Stayer è una parola che nel vocabolario del ciclismo moderno non trova più posto poiché la specialità del Mezzofondo, in cui correvano gli stayer, è stata eliminata dalle prove ufficiali e praticamente non viene più praticata. Le gare degli stayer erano delle prove...
Quel manubrio di Moser, immaginato come un biplano

Quel manubrio di Moser, immaginato come un biplano

Il 1984, l’anno del Record dell’Ora di Francesco Moser, è una data importante non solo per il campione trentino che ha battuto quel record che sembrava insuperabile di Eddy Merckx, ma anche per l’evoluzione della bicicletta. Per la prima volta nella...
Una finezza di puntapiedi nel 1950

Una finezza di puntapiedi nel 1950

Se oggi sono scontati i pedali a sgancio rapido, con tutto ciò che ne consegue a carico di scarpini e posizione del piede – di cui pian piano vi racconteremo qualche storia prossimamente – una volta erano cosa normale i puntapiedi. E, come i pedali di oggi, anche di...
Fa freddo? Tutti in pista con Cassani

Fa freddo? Tutti in pista con Cassani

di Luciana Rota Sotto a chi tocca. È ora di cominciare a fare sul serio. E pedalare. La bici indoor si può fare, dunque, niente scuse se fuori fa freddo e nessuno vuole accompagnarti per una sgambata invernale o di fine inverno. Anche se una buona alternativa...
Abbigliamento tecnico e artigianale

Abbigliamento tecnico e artigianale

Le maglie di una volta erano in lana, non si scappa. C’è stato un periodo di passaggio, però, in cui il progresso tecnologico dell’abbigliamento ha iniziato a introdurre tessuti moderni dove ancora alcuni lavoravano tradizinalmente la lana. Oppure si...