I portacolori della Siof @EdizioniMuseoGhisallo

I portacolori della Siof @EdizioniMuseoGhisallo

Esce il primo volume “firmato” Ghisallo. Luciana Rota pubblica “I Portacolori della Siof”, Ricordi di valorosi ciclisti dimenticati – Museo Ghisallo Editore (Collana Storie di Ciclismo). Con questo libro prende vita la prima collana della nuova...
Febbraio è un mese di stelle

Febbraio è un mese di stelle

Febbraio è un mese che accende più di ogni altro le stelle nel cielo del ciclismo. Non lo sapevi? Te lo spiego. Il 7 febbraio, ad esempio. Che è una data difficile da affrontare con serenità, anzi impossibile, perché sette anni fa, nel 2010, moriva tragicamente Franco...
Sandrino Carrea non sente freddo

Sandrino Carrea non sente freddo

 Il 13 gennaio 2013 ci lasciava Sandrino Carrea. Questa mattina al cimitero di Cassano Spinola, dove è posta anche la tomba di un altro eroe delle due ruote, il primo Campionissimo del ciclismo, Costante Girardengo, la famiglia Carrea insieme con tanti amici lo ha...
Per Magni: un ritratto di compleanno

Per Magni: un ritratto di compleanno

Il 7 dicembre è il compleanno di Fiorenzo Magni. È la festa del Leone delle Fiandre. E per tutti è un gran giorno. Così, noi del Museo, abbiamo deciso di festeggiarlo anche qui, in questo modo, in questo suo spazio eterno e digitale. E lo facciamo con un ritratto...
Parlando di Legnano al Ghisallo, al via gli incontri del 2016

Parlando di Legnano al Ghisallo, al via gli incontri del 2016

Al Museo del Ghisallo, ieri pomeriggio, si sono dati appuntamento un professore di matematica (buon calciatore pure) e un giocatore di rugby. Minimo comun denominatore: lo sport. Massimo comun denominatore: il ciclismo. Al punto che tutti e due hanno deciso di cambiar...