IL MUSEO DEL CICLISMO

Visita il museo

Orari

Dal primo sabato del mese di Marzo, alla prima domenica del mese di Novembre: aperto tutti i giorni, orario continuato, dalle ore 9,30 alle ore 17,30.

Su richiesta sono possibili visite di gruppo.
Per informazioni scrivere a: info@museodelghisallo.it

Telefono +39 031 965885 (segreteria telefonica attiva nei mesi di chiusura).

Tariffe

Biglietto intero

6 Euro

Biglietto ridotto

5 euro

Studenti universitari
Ciclisti (visitatori giunti in bicicletta al Ghisallo)
Membro di associazioni ciclistiche con tessera
Membro Touring Club Italiano
Soci FAI  

Biglietto ridotto

4 euro

Donatori AIDO

Soci FAI over 65

3 euro

Ragazzi dai 9 ai 17 anni

Gruppi

Scolaresca: 3 Euro
Gruppi (min 10 persone): 5 Euro

Gratuito

Bambini fino a 8 anni
Diversamente Abili e Accompagnatore,
Residenti in Magreglio
Stampa
Soci ICOM

Visitatori con Abbonamento Musei Lombardia e Piemonte acquista online

per maggiori info visita www.abbonamentomusei.it

Annuale

Esistono delle tessere che permettono l’acceso al museo per tutto l’anno e aiutano il Museo a sostenersi.
Clicca per info

Accoglienza

TOUR GUIDATO

Solo su prenotazione, disponibile in italiano, inglese

tel: 031 965885

email: info@museodelghisallo.it

AUDIOGUIDE

Disponibili in italiano e inglese

Prezzo: 3€

INFORMAZIONI UTILI

I cani sono i benvenuti

dog with belt walking with a man

E' possibile fare foto

camera

E' possibile fare video

video

Area ristoro per picnic

pic

Come raggiungere il museo

MUSEO DEL CICLISMO
MADONNA DEL GHISALLO

via Gino Bartali, 4
22030 Magreglio (CO).

IN TRENO

Asso è il capolinea della tratta Milano-Seveso-Asso delleTRENORD con partenza da Milano-Cadorna.
Segue collegamento in pullman.

IN AUTO

Da Milano
S.S.36 ( superstrada Milano-Lecco ) direzione Lecco, uscita Suello-Cesana B.za. Seguire per Erba-Como. Al semaforo di Pusiano, svoltare a destra per Eupilio-Canzo-Bellagio.

Da Como
S.S.342 (Lecco-Bergamo ) fino a Tavernerio. Seguire la S.P.639 in direzione Erba. Al semaforo dopo Albavilla, svoltare a sinistra procedendo per Canzo – Asso – Bellagio.

AccessibiltÀ

Un museo per tutti

Il Museo del Ghisallo

È un edificio totalmente privo di barriere architettoniche. Un ascensore permette di condurre rapidamente il portatore di handicap in un luogo sicuro fuori dal Museo in caso di pericolo. L’ingresso al museo e l’accesso alle sale espositive è possibile mediante una rampa di accesso.

Parking

Su richiesta è possibile parcheggiare nel parcheggio privato del museo, che ha accesso diretto alla struttura sempre.

Formule speciali e

CONVENZIONE

ELENCO CONVEZIONI

Touring Club

Gite in Lombardia

Società Italiana di Storia dello Sport

Camper Life

TARIFFE

5€

4€ se over 65

4€ gruppi oltre 10 persone

FORMULA COMPLEANNO

Per i ragazzi dai 9 e 17 anni nel giorno del compleanno (o entro due giorni prima o 2 giorni dopo): ingresso gratuito  

Per gli adulti: ingresso con riduzione a 3 euro

 

FESTA DI COMPLEANNO AL MUSEO
[ per adulti e bambini ]

Su richiesta è possibile organizzare il compleanno al museo.
Per maggiori informazioni, contattare info@museodelghisallo.it 

EVENTI E ATTIVITÀ PER BAMBINI E FAMIGLIE

Il calendario degli eventi, delle mostre temporanee e delle attività organizzate dal museo è sempre attento alle esigenze della famiglia, ricco di iniziativa

 

 

UNA NOTTE AL MUSEO
[ per adulti e bambini ]

Su prenotazione o con cadenza calendarizzata il museo ha attivo l’iniziativa “Una notte al museo, studiata per far vivere ai bambini un’esperienza indimenticabile all’interno della struttura museale 

 

 

REGALA UN INGRESSO AL MUSEO

Scegli il biglietto che preferisci e regala un ingresso al museo.
Contattaci per maggiori informazioni e personalizza il tuo biglietto regalo

 

 

Informazione turistiche

oltre al museo

Visitare il Museo del Ghisallo rappresenta l’occasione per scoprire un territorio meraviglioso, con degli splendidi scenari, percorsi naturalistici, possibilità di praticare sport e sorprendenti scoperte gastronomiche.

Numerose le opportunità di ristoro e di ospitalità per vivere una vacanza o un week end all’insegna del benessere.

Per maggiori informazioni visita la sezione Pedala nei dintorni del Museo.

Partner istituzionali e sponsor

FASCIA LOGHI 2022 scaled